Oggetto di discordia, invidie e fascino, è impossibile restare indifferenti alla Torre Eiffel. Eccovi tutte le informazioni e gli eventi chiave che hanno fatto la storia del monumento, ricca di colpi di scena.
Le cifre da ricordare
| Altezza attuale | 330 metri |
|---|---|
| Altezza iniziale senza antenna | 312 metri |
| Larghezza totale | 125 metri (base) |
| Larghezza di un piede/pilastro | 25 metri (base) |
| 1° piano | 57 metri, 4415 m2 |
| 2° piano | 115 metri, 1430 m2 |
| 3° piano | 276 metri, 250 m2 |
| Ascensori | 5 ascensori dal piano terra al 2° piano, 2 ascensori elettrici a 2 cabine Duolift™ dal 2° piano alla sommità dell'edificio |
| Peso della struttura in acciaio | 7.300 tonnellate |
| Peso totale | 10.100 tonnellate |
| Numero di rivetti utilizzati | 2.500.000 |
| Numero di pezzi di ferro | 18.038 |
| Pilastri | I 4 pilastri formano un quadrato di 125 metri di lato |
Costruita per l'Esposizione
Universale
La Torre Eiffel fu costruita da Gustave Eiffel per l’Esposizione Universale del 1889, che celebrava il primo centenario della Rivoluzione francese.
Anno di costruzione della Torre Eiffel
1 889
Le chiffreDue anni, due mesi e 5 giorni
La sua costruzione richiese 2 anni, 2 mesi e 5 giorni, una vera e propria impresa tecnica e architettonica. “Utopia realizzata”, prodezza tecnologica, alla fine del XIX secolo fu prova del genio francese, incarnato da Gustave Eiffel, e punto culminante dell’era industriale. Conobbe immediatamente un immenso successo.
Destinata a durare solo 20 anni, fu salvata dagli esperimenti scientifici che Eiffel incoraggiò, in particolare, dalle prime trasmissioni radiografiche e successivamente di telecomunicazione. Tra questi: segnali radio dalla Torre al Pantheon nel 1898, la Torre Eiffel come postazione radio militare nel 1903, la prima trasmissione radiofonica pubblica nel 1925, poi la televisione, fino alla più recente DTT.
La Torre protagonista di un gran numero di eventi
Dagli anni ’80, il monumento viene regolarmente rinnovato, restaurato e adattato per un pubblico sempre più numeroso.
Nel corso dei decenni, la Torre Eiffel è stata palcoscenico di imprese straordinarie, illuminazioni spettacolari e passerella di visitatori illustri. Luogo mitico e audace, ha sempre ispirato artisti e nuove sfide.
È stata teatro di numerosi eventi internazionali: spettacoli luminosi, il centenario della Torre, lo spettacolo pirotecnico del 2000, campagne di riverniciatura, giochi di luce, la Torre blu per la presidenza francese dell’Unione europea, la Torre multicolore per il suo 120° anniversario, oltre a installazioni insolite come una pista di ghiaccio, un giardino, ecc.
La magia della luce
Come tutte le torri, anche la Dama di Ferro permette di vedere e di essere vista: un’ascesa spettacolare, un panorama unico su tutta Parigi, un segno scintillante nel cielo della Capitale.
La Torre Eiffel è anche magia della luce. Le sue luci, il suo scintillio e il suo faro risplendono, rinnovando il sogno ogni notte.
Il monumento più visitato
al mondo
Simbolo della Francia nel mondo e vetrina di Parigi, accoglie oggi quasi 7 milioni di visitatori all’anno (di cui circa il 75% stranieri), il che la rende il monumento a pagamento più visitato al mondo.
Una Torre di Babele planetaria, che da quando è stata inaugurata, nel 1889, è stata scoperta da quasi 300 milioni di visitatori di ogni età e provenienza.
Visitatori all’anno
7 000 000
Le chiffre